La sala futurista dell’Olivo 1939, dove la cucina internazionale incontra l’avanguardia artistica.
Questo luogo è una tappa imperdibile nella città dell’amore, alla scoperta dei luoghi legati ai due innamorati cantati da Shakespeare. Qui ammirate Romeo e Giulietta come non li avete mai visti.
Le nostre pareti custodiscono una parte importante del patrimonio artistico di Verona, uno spazio che finalmente torna a disposizione di cittadini, turisti e amanti dell’arte.
E per chi desidera organizzare una cena nel luogo simbolo del Futurismo veronese.
Dopo un meticoloso restauro durato oltre un anno, abbiamo aperto la Sala Futurista al piano inferiore dell’Olivo nell’inverno 2016. Il ciclo pittorico è realizzato dai pittori futuristi veronesi Albino Siviero Verossì e Amos Ernesto Tomba, con i versi del poeta Giuseppe Barni. Raffigura i momenti salienti della storia d’amore di Romeo e Giulietta e racconta di una Verona affascinante a cavallo del ‘900, quando arte e cultura erano fulcro della vita cittadina.
Porta con te un ricordo della Sala futurista: scatta un selfie-bacio di coppia con Romeo e Giulietta e condividilo su Facebook taggando @olivo1939 e #ShareYourKiss.
Immagina donne e uomini d’altri tempi, distinti ed eleganti. Una sala appartata in cui si respira la storia, raccontata sulle pareti da giovani artisti veronesi. Poeti visionari i cui zang! tumb! risuonavano sopra il vociare sommesso. Tutto questo rivive oggi all’Olivo 1939.
“Mangia con arte per agire con arte!”
Filippo Tommaso Marinetti
Cerchi un ambiente speciale per una serata elegante, una cena aziendale o una ricorrenza in famiglia?
Informazioni e prenotazioni al numero dedicato 342 3465146 e alla pagina Facebook Verona Futurist Experience.